Si rifa alla tradizione della cucina senese e toscana in genere ed alla cultura contadina.
Con farina ed acqua vengono fatti i pici , una specie di spaghetto grosso”tirato” a mano, vera specialità del posto. Altri primi piatti sono la Panzanella fatta con pane raffermo inumidito e verdure fresche (pomodoro,cipolla, basilico) e la ribollita fatta con pane crogiato e un brodo di verdure e fagioli.
Fra i secondi spicca senza dubbio la carne chianina, apprezzata in tutto il mondo per la sua qualità e sapore, e la bistecca alla fiorentina (ovviamente di chianina) ma non sono da meno i piatti di caggiagione, per esempio il cinghiale.
Altre specialità dell’area di Montepulciano è la produzione del formaggio pecorino e di insaccati assai deliziosi, fra i quali spiccano quelli di cinta senese. Non mancate di assaggiare il salame il prosciutto ecc., magari accompagnati da deliziosi sott’oli prodotti nella zona di Montepulciano.